Di come la musica e il cinema siano poi la stessa cosa

L’importanza che la musica ha nel video, e il video nella musica. Un viaggio che parte da Guccini e Bob Dylan, passando per Kanye West, per finire su End of the Fu**ing World e Cowboy Bebop. Se l’amore fosse briciole, io vi amerei un panino.

[spreaker type=player resource=”episode_id=25801063″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

Potete ascoltare il podcast su Spotify, Apple Podcast, Spreaker o tramite Feed RSS.

Ho parlato di:

Francesco Guccini, Bob Dylan, Fabrizio De Andrè, Kanye West, Alabama Shake, Big Red Machine, Bon Iver, The National, Graham Coxon

Serie TV:

Serie menzionate: Fleabag, The End Of The Fu**ing World

Da oggi è disponibile la playlist di Storyboard su Spotify in cui potrete ascoltare tutta la musica di cui parlo.